Archivio Storico Famiglia Artistica Milanese
  • Home
  • La Storia
    • gli antefatti
  • l'archivio
    • La Biblioteca
  • news
  • chi siamo
  • contatti

La Biblioteca


Elenco dei libri posseduti:

- Il libro d'oro per chi visita la famosa Indisposizione di Belle Arti, Via san Primo n. 10 di fianco al Palazzo del Senato, Tipografia Nazionale, Milano 1881,

- Famiglia Artistica. Stautto apprvato nelle Adunanze Generali del 23 giugno e 2 luglio 1890, Vallardi, Milano 1890.

- Salone della Follia. Conferenza descrittiva del viaggio pittorico da Milano a Chicago. A beneficio della Cassa di Previdenza della Associazione Lombarda dei Giornalisti e della Famiglia Artistica, Capriolo e Massimino, Milano 1893.

- E. Bermani, Commemorazione di Giovanni Segantini tenuta in Milano per invito della "Famiglia Artistica" il giorno 26 novembre del 1899 nella sala della "Società di Belle Arti", Capriolo e Massimino, Milano 1899.

- La Pittura Lombarda nel secolo XIX, Capriolo e Massimino, Milano 1900.

- Per Messina e Reggio. Cento Riproduzoni di Opere Inedite di Artiti Italiani e Stranieri. Raccolte a cura della Famglia Artistica, Società Artisti e Patriottica, Associazione Architetti Lombardi e Pubblicate sotto il patrocinio del Comitato Lombardo di Soccorso per i Danneggiati dal Terremoto, Alfieri & Lacroix, Milano 1909.

- Catalogo Illustrato. Esposizioni Individuali. Giannino Castiglioni, Albino Dal Castagné, Ugo Martelli, vetrate di G.B. Gianotti, Besletti & Tumminelli, Milano 1912.

 - Quarantesima Esposizione d'Arte alla Famiglia Artistica, Via Agnello, 8, Milano, Bertieri e Vanzetti, 1912.

- Esposizione d'Arte (Lombarda e Parmense) promossa dalla "Famiglia Artistica" di Milano, Salsomaggiore, Agosto-Settembre 1913, Bertieri e Vanzetti, Milano 1913.

- Esposizione Retrospettiva e Contemporanea di Belle Arti della Famiglia Artistica, seconda ed., Alfieri & Lacroix, Milano 1913. 

- La Famiglia Artistica nel quarantennio della sua fondazione, Alfieri & Lacroix, Milamo 1913

- Famiglia Artistica, Milano, Esposizione individuale della Contessa Olga Stenbock-Fermor pittrice, dal 1° al 15 marzo 1914, Alfieri & Lacroix, Milano 1914.

- Prima Esposizione d'arte del gruppo Nuove Tendenze alla Famiglia Artistica di Milano, Alfieri & Lacroix, Milano 1914.

- Mostra delle opere di Anselmo Bucci - Famiglia Artistica - Milano - Via Ugo Foscolo, 1 - da l'8 al 23 aprile 1915, SEM, Milano 1915.

- La mostra dell'Autoritratto alla Famiglia Artistica. 1873-1916, Bestetti & Tumminelli, Milano 1916.

- Disegni di Artisti Italiani, Famiglia Artistica febbraio-marzo 1919. Esposizione di disegni offerti alla Croce Rossa Italiana, Alfieri & Lacroix, Milano 1919.

- Romolo Romani. Catalogo delle opere, s.e., Milano s.d. [ma 1920].

- Esposizione Annuale Intima della Famiglia Artistica nei saloni della Società del Giardino, Via San Paolo, 10, Stamp. e Tipografia Industriale, Milano 1925.

- L'incontro de Sant'Ambrosio con San Zen a Verona. Per la visita della Famiglia Artistica di Milano ai Veronesi. 25 settembre 1926, Officina grafica commerciale Raimondi & Granata, Milano 1926.

- Famiglia Artistica. Vecchie storie di Patria di Vespasiano Bignami, E. Rosio, Milano 1926.

- Sculture di Enrico Butti, Edizione della Famiglia Artistica di Milano, Milano 1927.

- Mostra d'arte della Famiglia Artistica - Febbraio-Marzo 1929 - VII, Arte Grafica Ambrosiana, Milano 1929.

- La Famiglia Artistica alla scoperta di Londra, Turati Lombardi & Co, Milano 1930.

- C. E. Accetti, Saluto augurale alla Famiglia Artistica, Alfieri & Lacroix, Milano 1958.

Privacy
Term
© Archivio Storico Famiglia Artistica Milanese - 2018  ALL RIGHTS RESERVED
  • Home
  • La Storia
    • gli antefatti
  • l'archivio
    • La Biblioteca
  • news
  • chi siamo
  • contatti